Passa ai contenuti principali

POESIA S...COMPOSTA per distinguere strofe, versi e rime


Il linguaggio poetico suscita da sempre molta curiosità nei bambini di qualsiasi età, perché è divertente con le sue rime, a volte strano, (nonsense), a volte misterioso, in quanto alcune immagini riportate non sempre sono d’immediata comprensione.  Le poesie, e ancor più le filastrocche nel primo biennio della scuola primaria, facilitano l’apprendimento mnemonico e di nuovi concetti, suscitano sensazioni, emozioni, sentimenti, si legano subito alle immagini e ne suscitano di nuove.
Ma quali valide strategie adottare per fare in modo che i bambini di prima e seconda classe, possano capire la differenza tra le strofe e i versi e comprendere la magia delle rime?
Per raggiungere tale obiettivo, ho consegnato ai piccoli dei rettangoli di cartoncino di colori differenti, uno per ogni strofa della poesia che dovevano ri-comporre, e che hanno attaccato sul quaderno a distanza dello spazio di un rigo uno dall'altro. Sopra ogni cartoncino ho fatto riportare l’indicazione “STROFA A”, “STROFA B”, “STROFA C”, perché tre erano le strofe della poesia. Intanto, al computer, avevo già sistemato i versi della poesia all'interno delle celle di una tabella, con un accorgimento che volutamente ha complicato un po’ le cose, ma ha altresì incuriosito e divertito i piccoli: i versi erano sistemati in disordine, anche se ogni verso veniva anticipato da un numero progressivo e dalla lettera di appartenenza alla strofa. Per cui: 1A, 3C, 4B....ecc.. Il compito dei bambini è stato quello di ritagliare i versi, di ricomporli ordinatamente all'interno delle strofe, di scoprire passo passo il contenuto della poesia. Facile in questo modo giungere a comprendere che una strofa è un insieme di versi, che in quella poesia specifica le strofe fossero tre, che i versi per ogni strofa fossero quattro...Una volta ricomposta la poesia, si è passati a porre l’attenzione sulle parole finali di ogni verso e a scoprire le rime.





Post popolari in questo blog

Strumenti didattici di gestione e di apprendimento

Gli strumenti didattici sono fondamentali in una classe SZ: fanno assumere all'insegnamento un carattere di laboratorialità.  A questi si affiancano gli strumenti di gestione che consentono agli alunni di prendere consapevolezza, di controllarsi e di responsabilizzarsi. Il pesce del silenzio (per invitare gli alunni al silenzio) - le maestre di legno (rappresentano la maestra quando il gruppo lavora in autonomia e non può richiedere aiuto all'insegnante impegnata in un altro tavolo. Sono state realizzate "rivestendo" dei cucchiai di legno che si usano in cucina)  - il fulmine (simbolo del disappunto della maestra, per l'atteggiamento sopra le righe degli alunni) Il calendario di classe Gli omini che regolano l'uscita in bagno Per segnare le presenze e le assenze (realizzato da una collega del team) Il "condominio" della sintesi sillabica, con tanto di ascensore incorporato, per consentire alle consona...

Procedure

Da: " A scuola Senza Zaino" di Marco Orsi "La regola nella scuola spesso risulta un concetto astratto, lontano, per lo più imposto, poco significativo per gli allievi..." "...in molti casi, una regola è data nella forma del "non fare", cioè proibisce comportamenti, introduce divieti...Tuttavia, è noto come l'insistere sui divieti non faccia intravvedere le strade per i comportamenti positivi..." "In SZ non sono abolite le regole. Il punto è che per renderle significative  bisogna renderle efficaci attraverso i comportamenti concreti, in situazioni specifiche." "Le procedure in particolare sono algoritmi che mettono in successione comportamenti da tenere per raggiungere un determinato risultato." Di seguito, una serie di procedure (istruzioni per l'uso) definite insieme ai bambini:

Scrivere con il corpo, imparare con le storie

Durante le prime settimane dell'anno scolastico, abbiamo avuto un primissimo approccio con le vocali, utilizzando il corpo. In seguito, con la storia di "Alfabetolandia", i piccoli hanno appreso come abbinare tra di loro le lettere dell'alfabeto e formare le sillabe.